Copy
View this email in your browser

ARTICOLI RECENTI

Inghilterra, il contrappasso del gender

By admin on Dec 04, 2020 12:04 pm

Nota a margine della sentenza del 2/12 dell’Alta Corte inglese sull’uso della triptorelina. 1. Il mito di Androgino, narrato da Aristofane nel Simposio di Platone, narra di esseri primordiali che univano in sé i due sessi e la cui tracotanza, in uno col malcelato desiderio di scalare i vertici del potere olimpico, avrebbe indotto Zeus […]

The post Inghilterra, il contrappasso del gender first appeared on Centro Studi Rosario Livatino.


Read in browser »
share on Twitter Like Inghilterra, il contrappasso del gender on Facebook

Napoli: da “scugnizzi” a camorristi

By admin on Dec 03, 2020 10:22 am

1. Tra le città italiane più disposte a investire in politiche giovanili non c’è Napoli. Il capoluogo partenopeo è agli ultimi posti della classifica, con una spesa di soli 40 centesimi pro capite; l’ultima è Venezia con 5 centesimi, la prima è Messina con una spesa di 9,43 euro. Il dato emerge da una ricerca […]

The post Napoli: da “scugnizzi” a camorristi first appeared on Centro Studi Rosario Livatino.


Read in browser »
share on Twitter Like Napoli: da “scugnizzi” a camorristi on Facebook

Giuseppe Dalla Torre – In memoriam

By admin on Dec 03, 2020 10:01 am

Il Centro Studi Rosario Livatino esprime la propria vicinanza alla moglie, alla figlia e a tutti i familiari del prof. Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, scomparso questa mattina a Roma. Fino allo scorso anno è stato Presidente del Tribunale dello Stato Città del Vaticano, ruolo ricoperto con grande dedizione e rigore per oltre […]

The post Giuseppe Dalla Torre - In memoriam first appeared on Centro Studi Rosario Livatino.


Read in browser »
share on Twitter Like Giuseppe Dalla Torre – In memoriam on Facebook

Francia, la fermezza dei vescovi paga, il Governo costretto a rivedere il limite delle 30 persone a Messa

By admin on Dec 01, 2020 12:09 pm

Intervista di Raffaella Frullone ad Alfredo Mantovano, pubblicata l’1 dicembre 2020 su Il Timone. «Il diritto è stato stabilito e la ragione riconosciuta». Così la Conferenza Episcopale Francese ha accolto la decisione del Consiglio di Stato che di fatto obbliga il Governo Macron a rivedere entro tre giorni il decreto con cui stabilisce il limite […]

The post Francia, la fermezza dei vescovi paga, il Governo costretto a rivedere il limite delle 30 persone a Messa first appeared on Centro Studi Rosario Livatino.


Read in browser »
share on Twitter Like Francia, la fermezza dei vescovi paga, il Governo costretto a rivedere il limite delle 30 persone a Messa on Facebook

Covid 19 e pedofilia, il lockdown fa crescere gli adescamenti

By admin on Nov 30, 2020 09:35 am

1. Fra la realtà criminali che hanno trovato nella rete nuovi ambiti d’espressione e rinnovati strumenti di realizzazione vi è l’abuso sessuale sui minori. L’avvento dei nuovi media ha concorso a far crescere una dimensione virtuale della pedofilia, basata sullo scambio di materiale pedopornografico, sulla creazione di comunità virtuali a sfondo pedofilo e sui tentativi […]

The post Covid 19 e pedofilia, il lockdown fa crescere gli adescamenti first appeared on Centro Studi Rosario Livatino.


Read in browser »
share on Twitter Like Covid 19 e pedofilia, il lockdown fa crescere gli adescamenti on Facebook

 

Il Centro studi Livatino
una voce libera nel mondo del diritto

 

 Carissima/o,

 

  l’anno che sta per concludersi - uno dei più drammatici della storia recente - ha visto il Centro studi Rosario Livatino impegnato quotidianamente, anche nei mesi estivi, nell’illustrare pro e contro delle norme di eccezione varate per l’emergenza Covid 19, e per evitare che l’attenzione concentrata sui danni della pandemia impedisse di valutare la gravità di leggi ancora in discussione come quella sull’omofobia o di decisioni giudiziarie ostili alla vita e alla famiglia.

  Insieme alla cura giornaliera del nostro sito e all’uscita della rivista L-Jus abbiamo curato, grazie all’editore Cantagalli, la pubblicazione del libro Omofobi per legge? sul testo Zan e del libro In vece del Popolo italiano, sulla crisi della magistratura a partire dal caso Palamara, con echi e riprese dalle principali testate mediatiche.

  Durante il primo lockdown abbiamo presentato un ricorso al TAR Lazio, tuttora pendente, contro la decisione del Governo di sospendere la celebrazione della S. Messa.

  Abbiamo allo studio iniziative giudiziarie riguardanti la gestione domiciliare dell’aborto farmacologico (RU 486) e la vendita ai minori senza prescrizione medica della pillola EllaOne.

    Su queste materie siamo costantemente impegnati in webinar - taluni dedicati specificamente ai giovani -, in attesa di riprendere le attività “in presenza”.

    Per proseguire abbiamo bisogno del Tuo aiuto.

   Diventa nostro socio o rinnova l’iscrizione, col versamento della quota di autofinanziamento, che è di:

euro 110,00 in via ordinaria

euro 36,50 per socio con meno di 35 anni

euro 15,00 junior fellow (studenti universitari)

libera come segno di sostegno.

 

Il versamento può effettuarsi mediante bonifico bancario su cc intestato al

Centro Studi Livatino recante il seguente IBAN: IT33S0200805101000103922950

oppure tramite PayPal, al pulsante:

Dona ora
Grazie!
Centro Studi Livatino
Rivista L-jus
Email
LinkedIn
Facebook
Twitter
YouTube
Copyright © 2020 Centro Studi Livatino, All rights reserved.


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp